Premio Telamone 2018: appuntamento al 24 novembre ad Agrigento
/Il Premio Telamone, giunto alla sua 42°edizione, si svolgerà il 24 novembre ad Agrigento.
Read MoreNews e approfondimenti sul Premio Telamone.
Il Premio Telamone, giunto alla sua 42°edizione, si svolgerà il 24 novembre ad Agrigento.
Read MoreLe istituzioni centrali sono “in dovere di inserire sin dalla scuola elementare, ben fino agli ultimi anni dell’università e in tutti i programmi di specializzazione, dei corsi di ‘induzione imprenditoriale’ per stimolare e promuovere il senso imprenditoriale negli studenti”. L’opinione di Arnaldo Salvatore Attallah, Premio Telamone 2010.
Read MoreRibellatevi ai cattivi modelli e siate esigenti con voi stessi. Non barattate mai la vostra dignità e la libertà di cui disponete con promesse e scorciatoie che non siano in sintonia con le leggi ed il rispetto del prossimo. Questo è il consiglio ai giovani siciliani nell'intervista al Prefetto Dispenza.
Read MoreSilvana Polizzi ha fatto della sua passione per l'informazione e la comunicazione il faro della vita: l'abbiamo intervistata come insignita del Premio Telamone 2015.
Read MoreCredere in sè stessi con fiducia e pensare al futuro con decisione e fantasia, senza dimenticare le proprie origini eguardando con suggestione alle potenzialità del territorio siciliano: l'intervista ad Alessandro Finazzi Agrò, insignito del Premio Telamone 2000.
Read MoreAlbo d'Oro del Telamone: abbiamo intervistato Rosario Amodeo, già Amministratore delegato di Engineering Ingegneria Informatica e attuale Presidente di Karma System Srl, insignito dell'edizione 2004.
Read MoreUn esempio illuminato di leadership e di gestione delle risorse umane: Rocco De Lucia e Barbara Burioli, titolari dell'azienda romagnola Siropack, hanno ricevuto il Premio Telamone 2017 per la Solidarietà.
Read More
Di cultura si vive eccome ed è nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale siciliano che risiede la vera opportunità di lavoro per i giovani di questa terra. La nostra intervista a Sarah Zappulla Muscarà, insignita dal Premio Telamone 2017.
Read MoreE' stata un successo la presentazione de "Il respiro Pirandelliano di una città", l'ultimo libro di Paolo Cilona, Presidente del Cepasa e per 40 anni presidente della Rassegna Internazionale “Premio Telamone", che si è svolta lo scorso 12 dicembre presso Circolo Empedocleo di Agrigento.
Read MoreTra gli insigniti del Premio Telamone 2017 c'era anche Francesco Scianna, talentuso attore siciliano che vanta collaborazioni teatrali e cinematografiche con i più prestigiosi registi italiani. Lo abbiamo intervistato per voi.
Read MoreL'edizione 2017 del Premio Telamone si è svolta il 2 dicembre ad Agrigento all'insegna dell'impegno, del coraggio e delle passioni. Ecco alcuni dei commenti e delle impressioni direttamente dalla viva voce dei protagonisti.
Read MoreUna giornata ricca di emozioni e di passioni: il Premio Telamone 2017 raccontato per immagini.
Read MoreTutte le novità e gli approfondimenti sul Premio Telamone, assegnato ogni anno ai siciliani che con la loro azione hanno contribuito a dare una visione positiva e talentuosa della terra di Sicilia.
Powered by Squarespace.
Tutti i diritti riservati.
Per scrivere all'Associazione Ce.pa.sa e ricevere informazioni utili sul Premio Internazionale Telamone è possibile contattarci mandando una e-mail a: cepasa@hotmail.it
Premio Telamone - Ce.pa.sa
Via Imera 97, Agrigento
Tel./ Fax 0922.23017