Cosa sono i Telamoni di Agrigento?
/I Telamoni sono le maestose statue alte 7,7 metri che sostenevano il grande Tempio di Giove Olimpico, essa stessa una delle costruzioni più imponenti antichità, ospitata nella Valle dei Templi di Agrigento. Il tempio fu costruito per volere del tiranno Terone per celebrare la vittoria ad Himera degli agrigentini sui cartaginesi (480-479 a.C.).
Il ritrovamento dei Telamoni
Durante una campagna di scavi archeologici effettuati nel 1928 vennero alla luce i resti di ben quattro telamoni, assieme ad unico telamone rinvenuto praticamente intero. Tutti, ad oggi, custoditi all'interno del Museo Acheologico Regionale 'Pietro Griffo' di Agrigento.
All'interno del perimetro di ciò che rimane dell'edificio, si trova una copia in tufo dei telamoni poste a sostegno delle immani strutture del tempio.
L'unicità del tempio di Giove e dei Telamoni
Il concetto architettonico del Tempio di Giove era per quel tempo di assoluta avanguardia. Innanzi tutto la sua grandezza: l'immensa piattaforma rettangolare, di cui oggi rimangono solo ruderi rilevanti, era rivolta ad oriente e misurava m. 113, 20 in lunghezza e m 56 in larghezza. Per avere una idea, immaginiamo un doppio quadrato che occupa una superficie di mq.6407, quasi le dimensioni di un campo di calcio che possa raccogliere circa 42.00 spettatori!
Alcuni studiosi ritengono che i telamoni fossero collocati negli intercolumni, a 13 metri dallo stilobate, con le gambe divaricate e distanziate tra loro quanto le braccia e con un plinto tra le caviglie per assicurare un maggior equilibrio statico e compositivo alla figura.
Imponenza, forza e centralità nell'equilibrio del tempio fanno danno un significato simbolico profondo ai Telamoni: rappresentano, nella loro attualità, la forza, la passione, l'impegno nel sostenere un obiettivo e mantenere salda la determinazione di fronte alle difficoltà, giacché solo un temperamento orientato al bene comune e ispirato allo spirito di squadra può raggiungere risultati ammirevoli e duraturi.
Il Premio Internazionale Telamone viene annualmente consegnato ai vincitori proprio nella Sala Zeus in cui oggi è custodito l'unico esemplare intero di Telamone.
Ricostruzione del Tempio di Giove Olimpo